Via Fieno 3, 20123 Milano MI

Chirurgia plastica

Blefaroplastica

Ridona freschezza allo sguardo e allevia i segni di stanchezza

Dott. Angelo De Cataldis - Missori Medical Center

In Missori Medical Center è possibile sottoporsi a un intervento di blefaroplastica: una procedura di chirurgia estetica che consente di rimuovere l’eccesso di pelle e di grasso nella zona perioculare, sia sulla palpebra superiore sia su quella inferiore. Grazie a questa procedura, lo sguardo appare più fresco e riposato, con un netto miglioramento estetico e funzionale (quando l’eccesso cutaneo limita il campo visivo).

Intervento di blefaroplastica a Milano

Grazie alla blefaroplastica, il contorno occhi acquista un aspetto più disteso e giovanile, contribuendo a migliorare sia l’estetica del volto sia, in alcuni casi, la qualità della vista. L’intervento viene eseguito in anestesia locale o generale, a seconda della complessità del caso, e consiste in un’incisione mirata per rimuovere la cute e il tessuto adiposo in eccesso. 

Nel nostro Centro, ogni intervento viene pianificato su misura per rispondere alle esigenze e alle caratteristiche di ciascun paziente, garantendo un’accurata valutazione iniziale e un’assistenza completa durante tutto il decorso post-operatorio.

Preparazione all’intervento:

Prima di operare è prevista una visita specialistica, fondamentale per valutare le condizioni della zona oculare, prendere in considerazione eventuali patologie pregresse e stabilire le aspettative del paziente. Successivamente, in base all’età e allo stato di salute generale, potrebbero essere prescritti specifici esami di laboratorio o ulteriori accertamenti specialistici. Se il paziente assume farmaci anticoagulanti o integratori che possono aumentare il rischio di sanguinamento, il chirurgo potrà suggerire la sospensione o la sostituzione temporanea di questi prodotti. È inoltre fortemente consigliato smettere di fumare almeno due settimane prima dell’intervento, per favorire un processo di guarigione più rapido ed efficace.

Durata e modalità:

La durata dell’intervento può variare dai 45 ai 90 minuti, in base alle specifiche necessità del paziente e alla zona da trattare (solo palpebre superiori, solo palpebre inferiori o entrambe). L’operazione può essere eseguita in anestesia locale o generale, a seconda delle preferenze personali, del parere del chirurgo e dell’entità del lavoro da svolgere. Le incisioni vengono effettuate in punti strategici, generalmente lungo la piega palpebrale superiore o appena sotto le ciglia della palpebra inferiore, in modo da ridurre al minimo la visibilità delle cicatrici. Il tessuto in eccesso viene asportato e, al termine, vengono applicati pochi punti di sutura che saranno rimossi nell’arco di pochi giorni.

Dopo l’operazione:

Nei giorni successivi, è opportuno riposare tenendo la testa leggermente sollevata, evitando sforzi eccessivi per favorire il drenaggio dei liquidi e ridurre il gonfiore. L’applicazione di compresse fredde o ghiaccio, avvolto in un panno, contribuisce a contenere l’edema e l’infiammazione. È consigliabile non utilizzare trucchi o cosmetici per almeno una settimana e detergere l’area oculare esclusivamente con prodotti delicati, seguendo le indicazioni del chirurgo. Nel momento in cui il medico lo riterrà opportuno, si potrà cominciare a massaggiare delicatamente la palpebra, al mattino e alla sera, con creme specifiche per agevolare il processo di guarigione e attenuare progressivamente le cicatrici.

Missori Medical Center Milano

The art of beauty

Recensioni

Leggi i commenti di chi ci ha già scelti